top of page

Acquisto di un immobile: Allaccio e subentro per il trasloco delle utenze.

  • Estate Partners
  • 31 ott 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Quando si acquista una nuova casa, effettuare il trasloco delle utenze risulta essere un’operazione fondamentale. Di seguito verrà illustrata una mini guida perfezionata con tutti i dettagli per eseguire correttamente tutte le procedure per il trasloco delle utenze domestiche, le tempistiche e i costi e il giusto fornitore


gas, fuoco, piano cottura, caldo, metano, riscaldamento

ALLACCIAMENTO E PRIMA ATTIVAZIONE

Quando si acquista una nuova casa, è necessario effettuare il trasloco delle utenze di luce e gas.

E’ importante tener presente che queste operazioni hanno delle tempistiche ben precise, per cui è necessario procedere alla richiesta almeno un mese prima del trasferimento nella nuova abitazione, per non correre il rischio che vi siano delle problematiche che facciano ritardare le pratiche e di conseguenza l’attivazione stessa.

Quando si procede nella richiesta di trasloco delle utenze domestiche, per prima cosa è necessario verificare se nella nuova abitazione sia presente il contatore di luce e gas. Qualora l’immobile ne risulti sprovvisto la prima operazione da effettuare è quella di installare il contatore e procedere con un allacciamento luce e gas.

Dopo l’installazione del contatore è possibile procedere con la sottoscrizione di un contratto luce e gas, valutando tra i diversi fornitori quale sia l’offerta migliore che più si adatta alle proprie esigenze di consumo.

Quando ci trasferiamo in una nuova abitazione, dobbiamo valutare anche l’attivazione della linea telefonica fissa e internet. Per non riscontrare problematiche, che farebbero allungare le tempistiche di attivazione è sempre bene fare richiesta in anticipo. Per l’attivazione sarà sufficiente scegliere l’offerta internet casa giusta, comunicare il codice di migrazione e attendere pochi giorni per poter avere internet e la linea fissa attiva. Alcuni gestori offrono anche la possibilità di controllare lo stato di avanzamento di una pratica.

presa elettrica, filo, luce, lampadina, muro, pavimento

VOLTURA E SUBENTRO DELLE UTENZE: ECCO LE DIFFERENZE

Al momento di trasferirci in una nuova abitazione, qualora sia presente il contatore è possibile procedere in due modalità: effettuare la voltura o un subentro delle utenze. Queste operazioni permettono entrambe di modificare i dati dell’intestatario delle utenze, ma con delle differenze che dipendono dal contatore se risulta essere ancora attivo o staccato.

Andremo a fare richiesta per una voltura qualora il contatore e il contratto siano ancora attivi, mentre faremo richiesta per un subentro delle utenze qualora il contatore non sia più attivo e quindi già staccato.

contatore, voltura, €, costo, penna, punti di domanda,

VOLTURA E SUBENTRO: ECCO COME FARE

È necessario contattare il fornitore per procedere con le pratiche di voltura e subentro. I documenti necessari devono essere allegati e sono i seguenti:

  • Dati nuovo intestatario utenze (nome, cognome, carta d’identità, codice fiscale)

  • Indirizzo dell’abitazione

  • Dati del vecchio proprietario, intestatario delle utenze

  • Dati utenza (codice POD per la luce e codice PDR per il gas)

  • Lettura contatore e potenza in Kw

  • Codice Iban (in caso di pagamenti con domiciliazione bancaria)

Cerchi casa ma non riesci a trovarla? Affidati ad Estate Partners e avrai un Property Finder a tua disposizione. Scopri di più!

Articolo preso da Casa&Stile

Link utili:




Siamo anche su:



Commentaires


POST IN EVIDENZA:

ARTICOLI PER CATEGORIA:

ARGOMENTI PIU' CLICCATI:

CONTATTACI:

Grazie per averci scritto

© Estate Partners s.r.l.

 

Via A. Manzoni, 6 / Crema (CR)  -  0373-500961  -  info@estatepartners.it

bottom of page