

27 lug 2023


14 mar 2022
Arredare la casa nuova con stile, ma spendendo poco. Idee per rinnovare l’appartamento e creare ambienti con stile e personalità a basso budget.
Che sia la prima casa, già piena di sogni e di aspettative, oppure la dimora abituale da rinnovare, non è un segreto che arredare un’abitazione possa essere un’operazione tanto entusiasmante, quanto costosa.
Arredare una casa con stile e personalità, senza spendere una fortuna, è l’obiettivo di tutti coloro che si trovano alle prese con un progetto di arredo.
Farlo con un piccolo budget non sempre sembra possibile.
PAROLA D'ORDINE: PIANIFICAZIONE
Anche se è un suggerimento all’apparenza semplice, è uno dei passaggi cruciali dell’intero processo: la stesura della lista degli arredi, mettendo in evidenza le priorità e i pezzi da acquistare per primi indicando già il budget a esso destinato.
In questo modo ci si concentrerà innanzitutto sugli elementi funzionali dedicando il budget necessario a quei complementi destinati a durare a lungo.
STILE A BUDEGT CONTENUTO
Ci sono poi dei piccoli accorgimenti che faranno sì che l'arredo nel complesso acquisti fascino e stile, pur essendo stato acquistato a prezzi ridotti.
La prima impressione è quella che conta.
Ecco perché i mobili e i complementi d'arredo dovrebbero creare il colpo d'occhio dell'atmosfera desiderata e uno stile armonioso.
Per ottenere risultati di grande impatto, bisogna pianificare la palette di colori che più ci fanno sentire a casa, scegliendo due colori principali, tendenzialmente neutri e un colore d'accento che donerà un tocco di personalità e vivacità all'insieme.
Ad esempio se si ama vivere in un ambiente che trasmetta tranquillità, i colori tenui e desaturati sono un'ottima scelta, come ad esempio l'accostamento del bianco, ecru e nero dà un senso di eleganza e raffinatezza all'ambiente.
DESIGN MINIMAL
Un altro accorgimento perché si crei un effetto armonioso è quello di scegliere elementi dalle linee pulite e minimali; si eviterà l'effetto passato di moda dopo poco dall'acquisto, ma al contrario gli arredi sembreranno sempre attuali e coerenti.
Scegliere dei prodotti dal design senza tempo si rivelerà un buon investimento negli anni.
CREATIVITA' NEI DETTAGLI
A questo punto la maggior parte del budget sarà stata presa dagli arredi essenziali, ma non dobbiamo dimenticare quei piccoli dettagli decorativi che ci fanno sentire veramente a casa nostra.
Ecco che entra in gioco la creatività e un po' di manualità.
Per dare un tocco personale agli ambienti di casa non serve spendere delle piccole fortune per vasi del designer del momento, o tavolini da showroom.
Basta poco per dare una nuova vita ad alcuni oggetti già presenti in casa e magari, fino ad ora, non valorizzati:
Dei semplici barattoli di vetro possono diventare molto di più. Con un basso investimento in materiali, potrebbero essere decorati e diventare porta fiori o dei porta candele dal design unico e perfettamente armonizzato con i colori e lo stile dell'arredo;
Vecchie ceste potrebbero diventare porta asciugamani o dei contenitori da inserire in un armadio per l'organizzazione dei vestiti;
Assi di legno levigate e verniciate possono essere utilizzate come mensole per libri;
I più creativi potrebbero utilizzare dei pallet industriali per realizzarne originali arredi da esterni o la base per un tavolino da caffe dal sapore rustico.
Scopri di più su di noi e i nostri servizi:
Siamo anche su:
Komentar